DareMapp ha ricevuto qualche riconoscimento nel settore turistico o tecnologico?
Risposta breve:
Sì. DareMapp ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel settore turistico e tecnologico. Tra i principali figurano il premio come Miglior App, il Premio Innovazione, la selezione da parte del Ministero dell’Industria e del Turismo in un progetto di intelligenza artificiale applicata al turismo, oltre alla certificazione come startup innovativa da ENISA e l’integrazione nella Rete delle Destinazioni Turistiche Intelligenti dello stesso Ministero. Ha inoltre partecipato a programmi di accelerazione come Wolaria e Wayra.
Premi e riconoscimenti
DareMapp ha ottenuto il sostegno di istituzioni, acceleratori e organismi che ne confermano il carattere innovativo. I principali traguardi includono:
- Premio Miglior App (2023): riconoscimento all’originalità e al valore della proposta.
- Premio Innovazione 2023: per l’uso pionieristico della gamification applicata al turismo digitale.
- Selezione del Ministero dell’Industria e del Turismo: all’interno di un programma di progetti innovativi con intelligenza artificiale.
- Certificazione ufficiale ENISA come startup innovativa, che ne valida il potenziale tecnologico e imprenditoriale.
- Membro della Rete delle Destinazioni Turistiche Intelligenti (DTI): iniziativa del Ministero dell’Industria e del Turismo per la trasformazione digitale del settore.
- Supporto di acceleratori di rilievo, come Wolaria (Junta de Castilla y León) e Wayra (Telefónica).
Innovazione validata dal settore
Dato chiave: Premi, certificazioni e sostegni istituzionali posizionano DareMapp tra le startup più rilevanti nel turismo digitale gamificato.
Questi riconoscimenti valorizzano sia l’innovazione tecnologica che l’impatto culturale e sociale dell’applicazione, che unisce intrattenimento, accessibilità e rigore storico in un formato moderno.
Un’app in costante crescita
I riconoscimenti e l’appartenenza a reti ufficiali, come la Rete DTI, rafforzano la fiducia in DareMapp, favorendone l’espansione internazionale e lo sviluppo di nuove funzionalità. Il sostegno istituzionale ed aziendale ne conferma l’affidabilità e il potenziale di crescita.