Skip to content Skip to footer

Informativa sui cookie

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per garantirti una migliore esperienza di navigazione, per condividere i contenuti sui social network e per ottenere statistiche sugli utenti.

Puoi impedire il download dei cookie attraverso le impostazioni del tuo browser, evitando che vengano memorizzati sul tuo dispositivo.

In qualità di proprietario di questo sito web, desidero informarti che non utilizziamo alcuna informazione personale dai cookie, ma solo statistiche generali sulle visite che non coinvolgono alcuna informazione personale.

È molto importante che tu legga questa informativa sui cookie e che comprenda che, se continuerai a navigare, considereremo che ne accetti l’utilizzo.

Ai sensi dell’articolo 22.2 della Legge 34/2002 sui Servizi della Società dell’Informazione e del Commercio Elettronico, se continui a navigare, darai il tuo consenso all’utilizzo dei suddetti meccanismi.

Entità responsabile

L’entità responsabile della raccolta, del trattamento e dell’utilizzo dei tuoi dati personali, ai sensi della Legge sulla Protezione dei Dati Personali, è DAREMAPP SOFTWARE, S.L. (di seguito DAREMAPP).

cosa sono i cookie?

I cookie sono un insieme di dati che un server deposita nel browser dell’utente per raccogliere informazioni standard di log di Internet e informazioni sul comportamento dei visitatori di un sito web. In altre parole, si tratta di piccoli file di testo che vengono memorizzati sul disco rigido del computer e vengono utilizzati per identificare l’utente quando accede nuovamente al sito web. Il loro scopo è quello di registrare la visita dell’utente e di memorizzare alcune informazioni. Il loro utilizzo è comune e frequente sul web in quanto consentono alle pagine di funzionare in modo più efficiente e di ottenere una maggiore personalizzazione e analisi del comportamento degli utenti.

quali tipi di cookie esistono?

I cookie utilizzati sul nostro sito web sono di sessione e di terze parti e ci permettono di memorizzare e accedere a informazioni relative alla lingua, al tipo di browser utilizzato e ad altre caratteristiche generali predefinite dall’utente, nonché di monitorare e analizzare l’attività svolta, con l’obiettivo di introdurre miglioramenti e fornire i nostri servizi in modo più efficiente e personalizzato.

I cookie, a seconda della loro permanenza, possono essere suddivisi in cookie di sessione o permanenti. Quelli che scadono quando l’utente chiude il browser. Quelli che scadono a seconda del raggiungimento dello scopo per cui vengono utilizzati (ad esempio, affinché l’utente rimanga identificato nei servizi DAREMAPP o quando vengono cancellati manualmente.

NomeTipoScadenzaScopoClasse
__utmaTerze parti (Google Analytics)2 anniUtilizzato per distinguere gli utenti e le sessioni.Non esente
__utmbTerza parte (Google Analytics)30 minutiUtilizzato per determinare nuove sessioni o visiteNon esente
__utmcTerze parti (Google Analytics)Al termine della sessioneConfigurato per essere utilizzato con UrchinNon esente
__utmzTerza parte (Google Analytics)6 mesiMemorizza la fonte o la campagna che spiega come l’utente è arrivato al sito webNon esente

Inoltre, a seconda del loro scopo, i cookie possono essere classificati come segue:

Cookie di prestazione

Questo tipo di cookie ricorda le preferenze dell’utente per gli strumenti presenti nei servizi, in modo che non debba riconfigurare il servizio a ogni visita. A titolo di esempio, questo tipo di cookie include: Impostazioni del volume per i lettori video o audio. Velocità di streaming video compatibile con il tuo browser. Articoli memorizzati nel “carrello” nei servizi di e-commerce come i negozi.

Cookie di geo-localizzazione

Questi cookie vengono utilizzati per sapere in quale paese ti trovi quando richiedi un servizio. Questo cookie è completamente anonimo e viene utilizzato solo per indirizzare i contenuti verso la tua posizione.

Cookie di registrazione

I cookie di registrazione vengono generati una volta che l’utente si è registrato o ha successivamente effettuato il login e vengono utilizzati per identificare l’utente nei servizi per i seguenti scopi:

Mantenere l’identificazione dell’utente in modo che, se si chiude un servizio, il browser o il computer e in un altro momento o in un altro giorno si accede nuovamente a quel servizio, l’utente continuerà ad essere identificato, facilitando così la navigazione senza doversi identificare nuovamente. Questa funzionalità può essere eliminata se l’utente clicca sulla funzionalità [chiudi sessione], in modo che il cookie venga eliminato e la volta successiva che l’utente accede al servizio dovrà effettuare il login per essere identificato.

Verificare se l’utente è autorizzato ad accedere a determinati servizi, ad esempio per partecipare a un concorso.

Inoltre, alcuni servizi possono utilizzare connettori con social network come Facebook o Twitter. Quando l’utente si registra a un servizio con le credenziali di un social network, autorizza il social network a memorizzare un cookie persistente che ricorda la sua identità e garantisce l’accesso ai servizi fino alla sua scadenza. L’utente può cancellare questo cookie e revocare l’accesso ai servizi attraverso i social network aggiornando le proprie preferenze sullo specifico social network.

Cookie analitici

Ogni volta che un utente visita un servizio, un cookie di analisi viene generato sul computer dell’utente da uno strumento di terze parti. Questo cookie, che viene generato solo durante la visita, verrà utilizzato nelle visite future ai servizi DAREMAPP per identificare in modo anonimo il visitatore. I principali obiettivi perseguiti sono:

Consentire l’identificazione anonima degli utenti che navigano attraverso il cookie (identifica i browser e i dispositivi, non le persone) e quindi il conteggio approssimativo del numero di visitatori e del loro andamento nel tempo.

Identificare in modo anonimo i contenuti più visitati e quindi più interessanti per gli utenti Sapere se l’utente che accede è nuovo o recidivo.

Importante: a meno che l’utente non decida di registrarsi a un servizio DAREMAPP, il cookie non sarà mai associato a nessun dato personale che possa identificare l’utente. Questi cookie saranno utilizzati solo a fini statistici per ottimizzare l’esperienza dell’utente sul sito.

Cookie pubblicitari

Questo tipo di cookie consente di estendere le informazioni degli annunci pubblicitari mostrati a ciascun utente anonimo nei servizi DAREMAPP. Tra le altre cose, memorizzano la durata o la frequenza di visualizzazione delle posizioni pubblicitarie, l’interazione con esse o i modelli di navigazione e/o il comportamento dell’utente, in quanto contribuiscono a creare un profilo di interesse pubblicitario. In questo modo, consentono di offrire pubblicità in linea con gli interessi dell’utente.

Cookie pubblicitari di terze parti

Oltre alla pubblicità che può apparire sui siti web di DAREMAPP nei suoi servizi, i siti web di DAREMAPP offrono ai loro inserzionisti la possibilità di servire pubblicità attraverso terze parti (“Ad-Server”). In questo modo, queste terze parti possono memorizzare i cookie inviati dai servizi DAREMAPP dai browser degli utenti, nonché accedere ai dati in essi memorizzati.

Questo sito può includere servizi di terze parti, come ad esempio Google. Utilizzandoli, sarai soggetto alle loro politiche sulla privacy. Per sapere come Google gestisce le tue informazioni e per proteggere la tua privacy, puoi consultare il suo Centro per la privacy e la sicurezza:
https://business.safety.google/privacy/
Qui troverai informazioni dettagliate sui dati che Google raccoglie, sui motivi per cui li raccoglie e su come puoi gestirli.

come posso disabilitare i cookie nel mio browser?

I diversi browser possono essere configurati in modo da avvisare l’utente della ricezione dei cookie e, se lo si desidera, impedirne l’installazione sul computer. Allo stesso modo, l’utente può controllare nel proprio browser quali cookie sono stati installati e la loro data di scadenza e può eliminarli.

Per ulteriori informazioni, consulta le istruzioni e i manuali del tuo browser:

Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie in Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=es

Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie in Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/es-es/windows-vista/cookies-frequently-asked-questions

Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie in Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/es/kb/habilitar-y-deshabilitar-cookies-que-los-sitios-we

Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie in Safari: http://www.apple.com/es/privacy/use-of-cookies/

Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie in Opera: http://help.opera.com/Windows/11.50/es-ES/cookies.html

Se vuoi smettere di essere tracciato da Google Analytics visita: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout

come posso disabilitare i cookie nell’applicazione DareMapp?

Quando apri l’applicazione DareMapp per la prima volta, appare un popup per la gestione dei cookie. Da quel primo momento puoi decidere quale tipo di cookie accettare o rifiutare tra le opzioni disponibili. L’uso di cookie non essenziali viene attivato solo se fornisci il tuo consenso esplicito.

Se in seguito vorrai modificare le impostazioni dei cookie, potrai farlo in qualsiasi momento accedendo al menu:
Il mio profilo > Impostazioni > Altre opzioni > Gestisci i cookie.

Da qui potrai rivedere il tuo consenso e modificare le tue preferenze in base alle tue esigenze.

Per saperne di più sui cookie

Se desideri maggiori informazioni su cosa sono i cookie, come funzionano e come puoi gestirli sui tuoi dispositivi, ti consigliamo di consultare le seguenti risorse:

Aggiornamenti e modifiche alla politica sulla privacy/cookie

I siti web di DAREMAPP possono modificare la presente Politica sui Cookies in base a requisiti legislativi o normativi, o con l’obiettivo di adattare tale politica alle istruzioni emanate dall’Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati, per cui si consiglia agli utenti di visitarla periodicamente.

In caso di modifiche significative alla presente Politica sui Cookies, queste saranno comunicate agli utenti attraverso il sito web o via e-mail agli utenti registrati.